Skip to main content
Environment

Strategia sulla biodiversità per il 2030

Obiettivi

La strategia sulla biodiversità mira indirizzare la biodiversità dell'Europa verso la ripresa entro il 2030, a vantaggio dei cittadini, del clima e del pianeta.

Nel contesto post-COVID-19, la strategia mira a rafforzare la resilienza delle nostre società rispetto a minacce future quali:

  • gli effetti dei cambiamenti climatici
  • gli incendi boschivi
  • l'insicurezza alimentare
  • le epidemie - anche proteggendo la fauna selvatica e combattendo il commercio illegale di specie selvatiche.

Azioni

La strategia comprende impegni e azioni specifici da realizzare entro il 2030.

Creazione di una più ampia rete di aree protette a livello dell'UE sulla terraferma e in mare

L'UE amplierà le aree Natura 2000 esistenti, proteggendo rigorosamente le zone ad altissima biodiversità e con un valore climatico molto elevato.

Varo di un piano dell'UE per il ripristino della natura

Attraverso impegni e azioni concreti, l'UE mira a ripristinare gli ecosistemi degradati entro il 2030 e a gestirli in modo sostenibile, affrontando le cause principali della perdita di biodiversità.

Nell'ambito di tale piano, la Commissione proporrà obiettivi vincolanti di ripristino della natura entro la fine del 2021.

Introduzione di misure per consentire il necessario cambiamento radicale

La strategia mette in evidenza lo sblocco dei finanziamenti a favore della biodiversità e la messa in atto di un nuovo quadro di governance rafforzato per:

  • garantire una migliore attuazione e seguire i progressi compiuti
  • migliorare le conoscenze, i finanziamenti e gli investimenti
  • assicurare un maggiore rispetto della natura nel processo decisionale pubblico e imprenditoriale.

Introduzione di misure per affrontare la sfida globale della biodiversità

Tali misure dimostreranno che l'UE è pronta a dare l'esempio per affrontare la crisi mondiale della biodiversità. In particolare, adoperandosi per l'adozione di un quadro globale ambizioso in materia di biodiversità nell'ambito della Convenzione sulla diversità biologica.

Implementation

Two online tools track progress in implementing the strategy

  • an online actions tracker provides up-to-date information on the state of implementation of the strategy’s many actions
  • a targets dashboard shows progress to the quantified biodiversity targets set by the Strategy, at the EU level and in the Member States

Cronologia

Azioni precedenti e future

  1. Gennaio 2020
    Avvio di una consultazione pubblica sugli obiettivi di ripristino della natura

    Contribuisci alla consultazione pubblica qui.

  2. 20 maggio 2020
    Pubblicazione della strategia dell'UE sulla biodiversità per il 2030

Mezzi di informazione

LinkedIn in diretta con il commissario Virginijus SINKEVIČIUS sulla strategia dell'UE sulla biodiversità per il 2030 e la ripresa verde in Europa.

 

Latest news