
La strategia dell'UE per il suolo per il 2030 definisce un quadro e misure concrete per proteggere e ripristinare i suoli e garantire che siano utilizzati in modo sostenibile. Determina una visione e gli obiettivi per i terreni sani entro il 2050, con azioni concrete entro il 2030. Annuncia inoltre una nuova legge sulla salute del suolo entro il 2023 per garantire parità di condizioni e un elevato livello di protezione dell'ambiente e della salute.
La nuova strategia dell'UE per il suolo per il 2030 è un risultato fondamentale della strategia dell'UE sulla biodiversità per il 2030. Contribuirà al raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo. I suoli sani sono essenziali per raggiungere la neutralità climatica, un'economia pulita e circolare e per fermare la desertificazione e il degrado dei terreni. Sono anche essenziali per invertire il processo di perdita di biodiversità, garantire cibo sano e salvaguardare la salute umana.