
Le foreste sono essenziali per la nostra salute e il nostro benessere e per la salute del pianeta. Sono ricche di biodiversità ed estremamente importanti nella lotta al cambiamento climatico.
La nuova strategia dell'UE per le foreste per il 2030 è una delle iniziative faro del Green Deal europeo e si basa sulla Strategia dell'UE sulla biodiversità per il 2030. La strategia contribuirà al raggiungimento degli obiettivi dell'UE in materia di biodiversità, nonché dell'obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 e della neutralità climatica entro il 2050. Riconosce il ruolo centrale e multifunzionale delle foreste e il contributo dei silvicoltori e dell'intera catena del valore basata sulle foreste per il raggiungimento di un'economia sostenibile e climaticamente neutra entro il 2050 e per la preservazione di zone rurali vivaci e prospere.
La strategia è accompagnata da due documenti di lavoro dei servizi della Commissione: il Documento di lavoro dei servizi della Commissione sulla consultazione delle parti interessate e sulle prove dimostrative e il Documento di lavoro dei servizi della Commissione sull'impegno a piantare 3 miliardi di alberi in più per il 2030.