
Negli ultimi decenni le politiche ambientali dell'UE hanno apportato notevoli benefici sia alle persone che al pianeta.
Tuttavia, l'Europa si trova attualmente ad affrontare sfide senza precedenti in materia di ambiente, clima e sostenibilità: la perdita di biodiversità, i cambiamenti climatici, l'uso delle risorse e l'inquinamento, solo per citarne alcune.
Per farvi fronte, il 14 ottobre 2020 la Commissione europea ha pubblicato la proposta di un ottavo programma di azione per l'ambiente .
La proposta sostiene gli obiettivi in materia di ambiente e azione per il clima del Green Deal europeo. Fornisce all'UE nel suo complesso l'opportunità di ribadire l'impegno a favore della visione per il 2050 espressa nel settimo PAA: desideriamo garantire il benessere per tutti, rispettando al tempo stesso i limiti del nostro pianeta.
La proposta dell'ottavo PAA chiede l'impegno attivo di tutte le parti interessate a tutti i livelli di governance, al fine di garantire che la legislazione dell'UE in materia di clima e ambiente sia attuata in modo efficace. Costituisce la base dell'UE per realizzare l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e i relativi obiettivi di sviluppo sostenibile.